Alzheimer e Parkinson, una nuova via per la cura

Diretto da Andrea Ballabio, apre nuove prospettive per la cura di gravi malattie neurodegenerative. Ne dà notizia il Messaggero.

«Il morbo di Parkinson, l'Alzheimer e la Corea di Huntington - scrive il Messaggero - sono patologie per le quali non esistono, ad oggi, terapie risolutive. La scoperta dei ricercatori italiani dell'istituto Telethon di Napoli porta ad un particolare meccanismo biologico, ovvero il sistema che regola lo smaltimento dei rifiuti delle cellule. C'è infatti un sistema che, se stimolato, può ripulirle da molecole tossiche che sono proprio le responsabili di varie malattie neurodegenerative. Il team di Ballabio ha dimostrato per la prima volta al mondo che dietro questo sistema di smaltimento di rifiuti cellulari, esiste una cabina di regia».

«Una scoperta - afferma Ballabio - che pone le basi per un nuovo approccio terapeutico alle malattie dovute all'accumulo di sostanze tossiche nelle cellule, a partire da quelle neurodegenerative. Lo smaltimento dei rifiuti cellulari avviene ad opera dei lisosomi, organelli presenti in ogni cellula che hanno il compito di trasformare in sostanze innocue i prodotti tossici del metabolismo. Per farlo sono dotati di una squadra di enzimi, ma basta che uno sia difettoso per avere gravi malattie. Di queste se ne conoscono almeno 50. La grande novità introdotta da questa ricerca è l'aver scoperto che la fabbricazione e l'attività dei lisosomi sono sotto il controllo di un unico direttore d'orchestra: il gene Tfeb, capace di potenziare l'attività degradativa della cellula agendo come un interruttore genetico».

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb